Salta al contenuto principale

Via di Prè

Sul lato a monte di piazza della Commenda si imbocca via di Prè, il cui nome deriva da “prati” e ricorda la scarsa urbanizzazione di quest’area nei secoli XI e XII.

Lungo la strada sono numerose le case medievali a quattro piani con marcapiano ad archetti pensili, alternate alle case alte e strette degli ultimi secoli.

A partire dagli anni 2000 vari interventi e lavori di restauro architettonico hanno ridato vita e colore alle vecchie case; qualche trattoria invita a una sosta appetitosa e numerose sono le botteghe multietniche.

Procedendo lungo la via si passa sotto al giardino di palazzo Reale nel cui muro di contenimento è custodita la statua della Madonna della Città (1749).

Al termine di via Prè si raggiunge il vivacissimo slargo formato da piazza Santa Fede e piazza della Darsena, dove termina via delle Fontane.

Info utili