Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

733+306
Lanterna di Genova
Calendary Dal 22-03-2025 al 21-10-2025

Genova celebra l'Ottocento: un viaggio tra storia e cultura alla Lanterna, al Galata e al MEI

In occasione dell'Anno dell'Ottocento, la città di Genova presenta un ricco programma di eventi culturali volti a valorizzare il patrimonio storico e marittimo cittadino. Attraverso conferenze, visite guidate ed esperienze immersive, la Lanterna di Genova, il Galata Museo del Mare e il MEI (Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana) si trasformano in luoghi di approfondimento e divulgazione per riscoprire un secolo cruciale per la città e il suo rapporto con il mare.

La conferenza del 22 marzo: un viaggio nella storia visiva della Lanterna

Il 22 marzo segna l’avvio ufficiale delle celebrazioni con l’attesa conferenza "La Lanterna e l’iconografia di Genova". Questo incontro offre un approfondimento unico sulla rappresentazione artistica e simbolica del faro più antico del mondo, emblema della città e riferimento per navigatori ed esploratori di ogni epoca. Dalle prime raffigurazioni storiche alle interpretazioni contemporanee, l’evento guiderà i partecipanti attraverso un viaggio visivo che ripercorre il ruolo della Lanterna nell’immaginario collettivo.

L’incontro, tenuto dal Direttore del Mu.MA, l’Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Pierangelo Campodonico, si terrà dalle ore 16 alle 17 presso la sala conferenze della Lanterna di Genova, analizzerà il significato culturale e storico del faro, esplorando come sia stato rappresentato in dipinti, incisioni, cartografie e materiali d’archivio. Particolare attenzione sarà dedicata al periodo ottocentesco, quando Genova si affermava come uno dei principali porti del Mediterraneo e la Lanterna assumeva un’importanza strategica senza precedenti.

L’evento è gratuito e offre un'opportunità unica per gli appassionati di storia, arte e cultura marittima. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 16:00 del 21 marzo, salvo esaurimento posti, e può essere effettuata inviando una mail a infolanterna@comune.genova.it

 

Un programma ricco di eventi per esplorare l’Ottocento

Il calendario delle celebrazioni prosegue  il 3 aprile con una visita guidata al terzo piano del Galata Museo del Mare, arricchita dalla lettura di brani di Edmondo De Amicis, autore che ha raccontato con sensibilità la vita dei marinai e dei viaggiatori dell’Ottocento.

 Il 12 aprile si tiene  la conferenza "La Lanterna: ultimo lembo d’Italia vista dall’emigrante", che esplora  il legame tra il faro e le migliaia di persone che lasciavano Genova per costruire un futuro altrove.

Il 6 maggio, il MEI ospita la conferenza "Volti e storie dell’emigrazione politica nel Risorgimento genovese e italiano", con la storica Raffaella Ponte, per approfondire le vicende di chi ha lasciato Genova per motivi politici durante l'Ottocento.

L’8 maggio il Galata Museo del Mare propone una visita guidata sul Brigantino Anna. A bordo del ponte di coperta del brigantino - ricostruito all'interno di una sala del secondo piano del museo Galata - i visitatori toccano  con mano la vita dei marinai dei velieri della seconda metà dell'800.

 Il 21 ottobre il MEI ospita  la visita guidata "Da Genova al mondo: l’emigrazione ottocentesca nelle collezioni del MEI", a cura della storica Giorgia Barzetti, per approfondire le testimonianze che raccontano le storie degli emigranti genovesi.

Informazioni e prenotazioni  La partecipazione agli eventi è soggetta a prenotazione. Per dettagli sugli orari, le modalità di registrazione e le attività correlate, si invita a consultare il sito ufficiale dei Musei di Genova https://www.museidigenova.it/it e https://www.visitgenoa.it/it/la-lanterna-le-conferenze-di-marzo-e-aprile

Info utili

Clock

Orari:

Vedi programma 

Potrebbe interessarti anche...

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

Challenge Poesie Dorsali '800 Edition

Challenge Poesie Dorsali '800 Edition

Data di svolgimento: 29 Mag 25

Scopri di più

Volti e storie dell'emigrazione politica nella Genova del Risorgimento

Volti e storie dell'emigrazione politica nella Genova del Risorgimento

Data di svolgimento: 06 Mag 25

Scopri di più

Difficoltà nel percorso di studi degli studenti con DSA

Difficoltà nel percorso di studi degli studenti con DSA

Data di svolgimento: 24 Apr 25

Scopri di più

Euroflora 2025 nei musei

Euroflora 2025 nei musei

Data di svolgimento: 24 Apr 25 - 04 Mag 25

Scopri di più