Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

303
Inganni e misteri della storia
Calendary Il 30-01-2025

Inganni e Misteri della Storia

Divertente, interessante, graffiante è lo spettacolo Inganni e Misteri della Storia di Carlo A. Martigli, che si tiene Giovedì 30 Gennaio 2025, ore 20, presso il Palazzo della Meridiana.

I dettagli dello spettacolo 

Una carrellata di inganni e misteri lunga venti secoli, dall’età di Cristo ai giorni d’oggi, corredata da prove e indizi che Martigli ha raccolto in anni di studi appassionati. Lasciando alla fine il pubblico tra lo stupore e il sorriso, e magari un po’ d’amaro in bocca. Perché conoscere gli inganni e i misteri della storia aiuta a capire il presente e a immaginare il futuro.

Martigli è accompagnato durante lo spettacolo dalla chitarra di Paolo Gerbella.

Chi è Carlo A. Martigli?

Carlo Adolfo Martigli è nato a Pisa, ma si è subito trasferito a Livorno. Dopo gli studi classici si dedica al teatro sia come attore sia come regista. Nel 1982 ottiene un premio al Festival cinematografico di Pesaro come migliore attore non protagonista ne La donna di garbo di Carlo Goldoni. Nel 1995 pubblica la sua prima opera, Duelli, castelli e gemelli (Giunti Editore) un libro di favole in endecasillabi, illustrato da Emanuele Luzzati e riedito nel 2007. Pubblica con Mondadori Lucius e il diamante perduto (2007) e Thule l'impero dei ghiacci (2008), due fantasy ambientati all'epoca dell'impero romano. Il successo nazionale e internazionale arriva alla fine del 2009 con il romanzo 999 l'ultimo custode, pubblicato con Castelvecchi Editore, che vende più di 200.000 copie e viene tradotto in 23 lingue. Nel gennaio 2012 esce L'eretico (Longanesi). Dal 2008, sotto lo pseudonimo di Johnny Rosso scrive horror per ragazzi nella collana Super brividi. È voce narrante e coprotagonista nel film Sporchi da morire, uscito nel 2011 per la regia di Marco Carlucci. Nel maggio 2012 è nominato membro dell'Accademia Culturale di Rapallo. Dal giugno 2012 è spesso ospite di trasmissioni televisive quali Attualità per Vero TV e Pomeriggio Cinque per Canale 5. Nell'ottobre 2012 partecipa con un racconto, Lorenzo Il Ventoso, al libro Vento Noir (Falco Editore). Nel giugno 2014 esce il nuovo film di cui è attore e in parte sceneggiatore, La centesima Scimmia, sempre per la regia di Marco Carlucci. Nell'agosto del 2014 pubblica con Longanesi La Congiura dei Potenti, un thriller storico. Nel 2015 lancia il suo spettacolo teatrale Inganni - Le Bugie della Storia, di cui è autore e interprete. Il 23 febbraio 2016 pubblica il romanzo La Scelta di Sigmund (Mondadori). La Follia di Adolfo (Mondadori Electa, novembre 2016) è un romanzo autobiografico, una tragicomica saga familiare ambientata in Toscana. Per Mondadori Ragazzi è uscito nel Febbraio del 2017 L'Apprendista di Michelangelo, un romanzo che segna il ritorno di Martigli al 1500. Nel gennaio 2018 è uscito La Custode di Leonardo, sempre con Mondadori, mentre ad agosto è stato pubblicato Il Settimo Peccato. Nel luglio 2020 è uscito per Mondadori 20 Inganni e Misteri della Storia. I suoi libri sono stati tradotti in 23 lingue e le vendite complessive superano i due milioni di copie. Nel giugno del 2021 è uscito il romanzo 999 L'Origine (Mondadori), prequel e sequel di 999 l'ultimo custode. Dopo alcune minori esperienze come sceneggiatore nel 2022 ha sceneggiato La Banda Colombo, un corto ambientato a Genova, destinato a diventare una serie tv. Martigli ha recentemente terminato una co-sceneggiatura insieme a Vittorio Storaro, per un film di prossima realizzazione.

Informazioni

È consigliata la prenotazione:
mail amici@palazzodellameridiana.it - tel. 010 2541996

Info utili

Clock

Orari:

Ore 20

Potrebbe interessarti anche...

D’oro. Il sesto senso partigiano

D’oro. Il sesto senso partigiano

Data di svolgimento: 25 Apr 25 - 27 Apr 25

Scopri di più

Al Tiqu di Genova

Al Tiqu di Genova

Data di svolgimento: 04 Apr 25 - 05 Apr 25

Scopri di più

Baby flop!

Baby flop!

Data di svolgimento: 29 Mar 25 - 30 Mar 25

Scopri di più

Biblioteca vivente: appuntamento sul tema delle disabilità

Biblioteca vivente: appuntamento sul tema delle disabilità

Data di svolgimento: 28 Mar 25

Scopri di più

Forme. ReC 2025

Forme. ReC 2025

Data di svolgimento: 28 Mar 25 - 20 Dic 25

Scopri di più