Salta al contenuto principale

Via XX Settembre

Via XX Settembre è una strada che incanta per la sua bellezza architettonica e per l'offerta di negozi, cibo e storia.

È una delle strade più centrali e frequentate della città, ma la sua origine è controversa a causa delle demolizioni di diversi edifici che si sono rese necessarie per costruirla, nel quadro di una nuova urbanizzazione.

Lunga circa un chilometro, è costeggiata da palazzi in stile liberty da entrambi i lati, e a metà della sua lunghezza si trova il Ponte Monumentale, che domina con la sua autentica imponenza e bellezza. La strada collega Piazza de Ferrari a Piazza della Vittoria.

La caratteristica più affascinante di Via XX Settembre sono i suoi portici lunghi e impreziositi da pavimenti a mosaico e soffitti decorati, trifore neogotiche, bovindi e cupolette. I negozi presenti sotto i portici offrono una vasta scelta di prodotti, e tra le vetrine, non si può non notare la bellezza del "Palazzo dei giganti" con le sue otto statue di telamoni che sostengono imponenti colonne.

Per gli amanti del cibo, l'ingresso agli spazi del Mercato Orientale, accessibile direttamente dalla Via XX Settembre, offre un’esperienza sorprendente. Il mercato dona un tripudio di colori, profumi e sapori con i suoi banchi che vendono primizie stagionali, frutta e verdura dai mille colori e specialità regionali tra formaggi, carni, salumi e pesci. Al suo interno, si trova anche il MOG, un vero e proprio food market aperto tutti i giorni dalle 10 alle 24, dove ci si può sedere per uno snack, un aperitivo, un pranzo o una cena.

Infine, tra arte e storia, ci sono monumenti sacri da visitare come la Chiesa Agostiniana di Nostra Signora della Consolazione, conosciuta anche come Chiesa di S.Rita, e la Chiesa di Santo Stefano che domina dall'alto accanto al Ponte Monumentale.

Info utili