Broschüren
Um die wichtigsten Sehenswürdigkeiten und Routen zu entdecken und Ihren Besuch in Genua optimal zu planen, laden Sie unsere Broschüren herunter und genießen Sie Ihren Aufenthalt in vollen Zügen!

Cartina di Genova

4 Tour Pedonali alla Scoperta del Centro Storico

Metrominuto: la nuova mappa dei Tour di Genova - Boccadasse-Lanterna

Metrominuto: la nuova mappa dei Tour di Genova - Centro Storico

Pedestribus: Il Turismo Outdoor a due passi da casa

Genova Città accessibile per tutti


Genova in tasca
Guida rapida per scoprire la città.
4 atmosfere tutte genovesi, con una o due ore a disposizione:
- Via Garibaldi, potenza e ricchezza del “Siglo des los Genoveses”;
- Via del Campo, i cantautori e l’atmosfera dei vicoli;
- “Castelletto”, palcoscenico sulla città antica;
- “Passeggiata al Porto Antico”.

Genova e i suoi tesori
Le strade nuove e i Palazzi dei Rolli Patrimonio unesco.
GENOVA “CITTÀ DEI PALAZZI”
I quarantadue Palazzi dei Rolli iscritti a far parte nel 2006 del Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, fanno in realtà parte di un ben più ricco patrimonio, almeno 120 palazzi riconosciuti, della città, che tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento vantava uno straordinario potere economico e politico in Europa.
Il “rollo” era diviso in tre bussoli, nei quali i palazzi erano inseriti a seconda della loro grandezza e bellezza.
La dimora veniva assegnata per sorteggio a seconda della dignità dell’ospite, dal primo bussolo: cardinali, principi e viceré, dal secondo bussolo feudatari e governatori, dal terzo bussolo principi inferiori e ambasciatori.

Cimitero Monumentale di Staglieno
Arte scultorea a Genova tra il 1850 e il 1950.
“UNA DELLE MERAVIGLIE DEL MONDO”
E. Hemingway
Il Cimitero Monumentale di Staglieno è stato più volte definito un museo all’aperto per la concentrazione di opere di grandi artisti e architetti che hanno lavorato per costruire le dimore eterne dei Genovesi e non solo.

I Forti e il Parco delle Mura
Passeggiando tra natura e cultura.
Il fascino di Genova “superba per uomini e per mura” - come scrisse Francesco Petrarca 700 anni fa - sta anche nell’estrema varietà del paesaggio del suo territorio: Genova di mare e di scogli, Genova di caruggi e di palazzi, Genova di colline e di boschi, Genova di forti e di mura... Genova come un teatro: da almeno ventisei secoli il palcoscenico è la baia del Porto Antico, la scenografia le colline che salgono a chiuderlo in un abbraccio affettuoso.
Lassù c’è un ambiente naturale profondamente mediterraneo e contemporaneamente con profumi alpini: è un paesaggio di alberi, di mura, di panorami, dove i rumori sono quelli del vento che soffia sull’erba dei prati e degli uccelli che frullano fra le chiome dei pini.

Nervi - Mare Arte Natura
Palazzi e ville, sedi di prestigio per musei di rilievo, impreziosiscono un contesto paesaggistico e naturale di indiscussa bellezza: lo stretto rapporto tra arte e natura ha portato alla realizzazione del polo dei Musei di Nervi.