Aller au contenu principal

Message d'état

509+303
Villa Duchessa di Galliera
Calendary Dal 04-07-2024 al 28-07-2024

Oniricon-sogni che camminano nel bosco

Nel Parco Storico Villa Duchessa di Galliera, tutte le sere eccetto il lunedì, la nuova produzione di teatro immersivo a stazioni, con la regia di Emanuele Conte, che torna a dirigere la compagnia del Teatro della Tosse negli spazi del Parco Storico di Villa Duchessa di Galliera portando in scena 12 attori


Ancora una volta nella direzione di un teatro che celebra la propria festa scommettendo sulla vicinanza e lo scambio diretto di sguardi tra attori e pubblico, Oniricon è uno spettacolo ispirato al mondo del sogno, Un mondo che ricorda  il teatro molto da molto vicino, con la sua dimensione inafferrabile e immensa, misteriosa e antica, perfetta per gli scenari naturali del parco e i suoi percorsi magici.
Omero, Virgilio, Shakespeare, Shelley, Borges, Kavafis, moltissimi sono stati gli autori che si sono avventurati nella direzione dell’onirico come in un mondo altro, dove l’anima si libera del corpo, dove tutto è possibile, salvifico come terribile, spesso inspiegabile. E proprio come nell’animo umano in sogno si creano infiniti mondi, nel bosco prendono  vita un’ epifania di scene,  personaggi ,  luoghi in cui realtà e immaginazione, passato e presente si scambiano il passo, creando ogni volta una storia nuova. Un itinerario sorprendente tra miti, visioni, leggende, incubi e speranze, in cui cancellare il confine tra chi sogna e chi è sognato, tra autori e personaggi, tra spettatori e attori.

CAST
testi Emanuele Conte ,
con la collaborazione di Luigi Ferrando e Alessandro Bergallo
regia Emanuele Conte
ambientazioni Emanuele Conte e Luigi Ferrando
costumi Daniéle Sulewic
luci Matteo Selis e Andrea Torazza
assistente ai costumi Daniela De Blasio
assistente alla regia Alessio Aronne
con
Alessandro Bergallo (Il sonnambulo)
Enrico Campanati (Don Chisciotte) , Francesco D’Agostino (Sancho Panza)
Susanna Gozzetti (Penelope)
Ludovica Baiardi, Antonella Loliva, Marco Rivolta, Matteo Traverso (Sogni in Poesia)
Alma Poli (Danae)
Mariella Speranza (Mary Schellenstein)
Graziano Sirressi, Marco Taddei (Sogni da sogno)
Direttore di scena Roberto D’Aversa
Attrezzista Renza Tarantino
Fonico Massimo Calcagno
Macchinisti Fabrizio Camba, Kyriacos Christou, Marco Lubrano, Amerigo Musi
Elettricisti Davide Bellavia, Luca Serra
Sartoria Rocio Orihuela, Viviana Bartolini
Sartoria stage Michele Aurelio
Attrezzisti stage Orsola Bruzzone, Andrea Mastropietro, Eleonora Onnis, Elisabetta Poggio
Produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse

In occasione della recente riapertura del Museo di S.Agostino sarà attiva una speciale convenzione che prevede riduzioni reciproche sul biglietti di ingresso allo spettacolo e al Museo.

 

ONIRICON – L’APERITIVO NEL PARCO:

Un’area all’interno del magnifico giardino all’italiana della Villa, aperta tutte le sere, dalle ore 19.00 per accogliere visitatori e spettatori con musica, aperitivi e la possibilità di cenare nel Parco. Il servizio è aperto  tutti i giorni di spettacolo a partire dalle ore 19 a tutti i visitatori del parco ed è curato da Camugin, Thai Sensation Food, DP Catering Beverage Service, Caligo Catering.  

Lo spettacolo si sviluppa su sentieri e in presenza di scale, si consigliano calzature comode, adatte al cammino.

INFO E BIGLIETTI 
https://teatrodellatosse.it/eventi/oniricon-sogni-che-camminano-nel-bosco/

 

Informations utiles

Clock

Timetables:

Ingresso ogni 15 minuti a partire dalle 20.00