Перейти к основному содержанию

Статус

306

Carcamanos e bachiche: migranti italiani in America Latina

America Latina
Calendary Il 23-05-2024

Nono incontro del ciclo "L'emigrazione italiana: un secolo di storie, libri, film e musica"

Interviene: Federico Croci, ITTL Nautico San Giorgio di Genova

Forse come in nessun’altra regione del mondo, le migrazioni italiane in America Latina hanno segnato in maniera indelebile la formazione delle società ospiti, contribuendo a definirne la struttura sociale, l’organizzazione politica, le caratteristiche culturali e identitarie, lasciando una traccia profonda, spesso sommersa, nel modo di vivere, parlare, mangiare e abitare delle popolazioni che si sono formate e sviluppate grazie all’incontro tra persone di diversa provenienza. Obiettivo dell’intervento è quello di delineare i contorni di un fenomeno enorme e variegato che ha visto protagonisti milioni di italiani tra Otto e Novecento, cercando di metterne in evidenza il ruolo svolto anche nel disegnare il paesaggio urbano delle nascenti metropoli sudamericane.

A cura di Comitato di Genova della Società Dante Alighieri Ets, in collaborazione con la Fondazione Casa America Ets.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Полезная информация

Clock Sala Chierici
Clock

Timetables:

Ore 16.30