Перейти к основному содержанию

Статус

306

Presentazione del libro "Scultore in parole" Francesco Sansovino e la nascita della critica d’arte a Venezia

Presentazione del libro "Scultore in parole" Francesco Sansovino e la nascita della critica d’arte a Venezia
Calendary Il 02-05-2023

Un incontro imperdibile per tutti gli appassionati di arte!

Scopri il libro"Scultore in parole" Francesco Sansovino e la nascita della critica d'arte a Venezia  attraverso un coinvolgente dialogo tra l'autore Marsel Grosso ed Eliana Carrara e Giaconomo Montanari.

L'incontro si tiene martedì 2 maggio alle ore 14:00 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi.

 

Figlio di uno dei più famosi scultori e architetti del Rinascimento italiano, Jacopo Tatti detto Sansovino, Francesco è noto soprattutto per essere l'autore della Venetia città nobilissima et singolare, la più bella opera che sia mai stata dedicata a Venezia.

Il libro è articolato in due parti principali: la prima, dal taglio biografico, approfondisce i legami con i poligrafi e con gli ambienti accademici tra Padova, Venezia e Firenze; mentre la seconda parte del volume, dedicata al dialogo intitolato Tutte le cose belle e notabili che sono in Venetia del 1556 affronta le origini del testo, le fonti e le motivazioni che hanno spinto l'autore a un'impresa editoriale di questo tipo. 

 

L'ingresso è gratuito ed è possibile assistere all'incontro anche via Teams, contattando la seguente mail: eliana.carrara@unige.it

Полезная информация