Direkt zum Inhalt
Indaco e cremisi. Una Tempesta, una luce, un arcobaleno
Calendary Il 27-06-2024

Indaco e cremisi. Una Tempesta, una luce, un arcobaleno

L’Istituto Idrografico della Marina presenta Indaco e cremisi, Bellati editore 2024:  incontro con l’autore, Contrammiraglio Alessandro Camaiora e presentazione del progetto  “Una Tempesta, una luce, un arcobaleno”. In collaborazione con Associazione Il Mondo dei Fari.

L'obiettivo  del progetto “Una Tempesta, una luce, un arcobaleno”, finanziato con le donazioni legate al libro “Indaco e Cremisi”, è rafforzare nei pazienti oncologici, soprattutto pediatrici, la speranza.

La presentazione è voluta dall’Istituto Idrografico della Marina per rafforzare il profondo legame dell’Istituto con lo scrittore e, nonché per esprimere la sensibilità che la Marina militare ha nei confronti dei pazienti e delle loro famiglie. Il faro è simbolo di guida e fiducia, una guida rivolta non solo a chi viaggia per mare ma anche in senso etico: questa metafora si concretizza, per coloro che decidono di aderire al progetto, nella donazione di un modellino di faro realizzato con i piccoli mattoncini delle costruzioni e in una piccola biblioteca per ragazzi, dove i libri sono un invito alla lettura, alla conoscenza, ad alimentare la fantasia ogni giorno.

Nel messaggio consegnato insieme al modello si legge:

Il faro, per gli uomini di mare, è simbolo di guida e fiducia; e quando, lontane da coste amiche, si è avvolti nell’oscurità della tempesta, la ricerca di quella piccola luce agognata, alimenta la speranza e scorgerla all’orizzonte, apre il cuore e avvicina l’arcobaleno. Cosicché, il piccolo faro di questo progetto possa illuminare la strada verso il vostro arcobaleno.

Contrammiraglio Alessandro Camaiora

Il progetto generale si sviluppa attraverso la realizzazione di programmi dettagliati in collaborazione con strutture sanitarie quali donazioni di strumentazioni tecnologiche e di un progetto continuativo già presentato all’OPA redatto in collaborazione con il dottor Marco Marotta psicologo – psicoterapeuta, denominato “La biblioteca del Cuore” che speriamo esportare in altre realtà.

Al concetto di faro come luce che guidi verso momenti di serenità, la presenza di libri e fumetti speriamo aiuti i pazienti più giovani a considerare di trascorrere il tempo delle attese leggendo, facendo volare così la mente e fantasia lasciando spenti per qualche tempo cellulari o ipad.

EVENTO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

INFO e PRENOTAZIONI: 0105578280 oppure via mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it

Nützliche Info

Clock

Timetables:

Ore 17:00