Skip to main content

Status message

306

La DeA per Rubens

La DeA per Rubens
Calendary Dal 06-10-2022 al 01-12-2022

In occasione della mostra Rubens a Genova le biblioteche genovesi partecipano al progetto Rubens 22. A Network, a cura di Anna Orlando, con un programma assai differenziato che accompagna l’esposizione con ulteriori occasioni di incontro, confronto e gioco.

Anche la De Amicis aderisce al progetto con un'esposizione bibliografica e due laboratori per bambini e bambine a partire dai 6 anni:

6 - 29 Ottobre 2022
Esposizione bibliografica e proposte di lettura: Case, palazzi, giardini. Le forme dell’abitare nella letteratura per ragazzi

Una selezione di proposte di lettura per immergersi nelle diverse forme dell’abitare a partire da albi illustrati, molti dei quali editi dopo il lockdown, che affrontano la metafora del palazzo: piani diversi ad unire, in un unico spazio, vite differenti. Ogni casa rivela un cuore segreto: nascosti fra le sue mura i segni e, soprattutto, i sogni del bambino che la abita.

Clicca qui per conoscere le nostre proposte. Tutti i libri indicati sono disponibili al prestito.

 

Mercoledì 9 Novembre 2022 - ore 16.30 - 18.30 (prenotabile dal 28 ottobre 2022)
TOC, TOC...AVANTI SIGNOR RUBENS!

Nel 1600 a Genova era consuetudine, per alcune importanti famiglie, ricevere e ospitare nei loro sontuosi palazzi principi, ambasciatori e persino papi! Anche il famoso pittore fiammingo Pieter Paul Rubens, nel suo viaggio nella nostra città, trovò l’accoglienza di alcune famiglie genovesi. Ma cosa ha visto e chi ha incontrato Rubens entrando in quelle case?

LABORATORIO PER BAMBINI/E A PARTIRE DAI 6 ANNI.

 

Giovedì 1° Dicembre 2022 - ore 16.45 - 18.30 (prenotabile dal 21 novembre 2022)
CHE MITO CHE SEI!

Uno svogliato Ercole che non ha proprio voglia di affrontare le famose dodici “fatiche”, una smemorata Proserpina che si dimentica di far tornare la primavera sulla terra mandando su tutte le furie la madre Cerere! Partendo dal racconto e dall’osservazione di alcuni dei miti più affascinanti dipinti dal fiammingo Rubens e da altri importanti artisti del Seicento genovese, ogni bambino proverà a immaginare e a disegnare un finale diverso da quello che noi tutti conosciamo ... perché, in fondo, anche gli Dei non sono sempre perfetti!

LABORATORIO PER BAMBINI/E A PARTIRE DAI 6 ANNI

 

La partecipazione alle attività è gratuita. Per prenotare telefonare al numero 010 5579560 oppure scrivere una mail a deaprenotazioni@comune.genova.it

Useful info

Potrebbe interessarti anche...

Festa dello Sport 2024

Festa dello Sport 2024

Data di svolgimento: 24 May 24 - 26 May 24

Find out more

"27th Mediterranean Music Festival - Eurafrica"

"27th Mediterranean Music Festival - Eurafrica"

Data di svolgimento: 01 Jul 18 - 30 Sep 18

Find out more

20° Suq Festival

20° Suq Festival

Data di svolgimento: 15 Jun 18 - 24 Jun 18

Find out more

Acquedotto Theatre Festival 2018

Acquedotto Theatre Festival 2018

Data di svolgimento: 14 Jun 18 - 25 Jul 18

Find out more

Poetry Festival 2018

Poetry Festival 2018

Data di svolgimento: 07 Jun 18 - 17 Jun 18

Find out more