Skip to main content

Status message

306

Le professioni delle biblioteche e la Scuola di Educazione alle arti ad "Orientamenti"

Le professioni delle biblioteche e la Scuola di Educazione alle arti ad "Orientamenti"
Calendary Il 12-11-2019
Nell'ambito della 24a edizione di "ORIENTAMENTI",  SALONE DELLA SCUOLA, DELLA FORMAZIONE, DELL’ORIENTAMENTO E DEL LAVORO, la biblioteca E. De Amicis propone:
 
LE PROFESSIONI DELLE BIBLIOTECHE
 
Come funziona un bibliotecario?
SALA LUZZATI  - dalle ore 9.30 alle ore  11.00
Incontro/ conferenza illustrativa del panorama attuale che ruota intorno alla professione di bibliotecario:quale percorso formativo, quali le possibilità di accesso, quale ruolo dell’Associazione Italiana Biblioteche,quali le diverse professionalità del mondo delle biblioteche. Una conversazione informale con Paolo Giannone ‐ direttore della Biblioteca Universitaria di Genova, Carmen Spisa ‐ direttrice della Biblioteca della Scuola di Scienze Umanistiche dell'Università di Genova, Valentina Sonzini ‐ docente a contratto di "Storia del libro e delle biblioteche" presso l'Università di Genova, Emanuela Ferro, responsabile della gestione del patrimonio bibliografico antico e moderno della Biblioteca Berio, Francesco Langella ‐ responsabile scientifico della Biblioteca De Amicis e presidente regionale di AIB Liguria.
In collaborazione con l'AIB ‐ Associazione Italiana Biblioteche
L'incontro è rivolto a classi della scuola secondaria di I e II grado. Per partecipare occorre scrivere una mail all'indirizzo deamiciseventi@comune.genova.it 
 
Bibliotecario per un giorno
VARI SPAZI -  dalle ore 11.00  alle ore 12.30
Cosa significa lavorare in una biblioteca, e in particolare una biblioteca per ragazzi? Un tour per conoscere il dietro le quinte della biblioteca e sperimentare in prima persona le diverse attività e servizi: prestito,catalogazione, legatoria, organizzazione di eventi e attività didattiche e la lettura ad alta voce! 
per una classe della scuola secondaria di I e II grado modalità di prenotazione: via mail alla casella deamiciseventi@comune.genova.it.
L'incontro è rivolto a classi della scuola secondaria di I e II grado. Per partecipare occorre scrivere una mail all'indirizzo deamiciseventi@comune.genova.it 
A cura della Biblioteca E. De Amicis
 
 
LA SCUOLA DI EDUCAZIONE SULLE ARTI
SALA LUZZATI  - dalle ore 11.15 alle ore  12.30
 
L’educazione sulle arti è un importante viaggio tra le professioni del fare per orientare i giovani alla conoscenza di tutte le abilità necessarie per prepararsi ad affrontare il mondo del lavoro in ambito artigianale e tecnico. Liguria è terra di antiche vocazioni e botteghe artigiane: stoffe, ceramica, vetro, ardesia, orologi da torre e campane, filigrana, sedie, ferro battuto, rissêu, cantieri nautici e maestri d’ascia, arte cartaria e prodotti agroalimentari… Conoscere queste produzioni ad alta valenza identitaria e cogliere alcune delle opportunità professionali tipiche del settore è indispensabile per salvaguardare tradizioni secolari a rischio di scomparsa.
Presentazione del ciclo di incontri e conferenze a cura di Umberto Curti e Luisa Puppo di Ligucibario©. Introduzione di Massimo Ruggero, Ufficio per la Valorizzazione Musei e Biblioteche del Comune di Genova.
L'incontro è rivolto a classi della scuola secondaria di I e II grado. Per partecipare occorre scrivere una mail all'indirizzo deamiciseventi@comune.genova.it 
 

Useful info

Potrebbe interessarti anche...

Festa dello Sport 2024

Festa dello Sport 2024

Data di svolgimento: 24 May 24 - 26 May 24

Find out more

"27th Mediterranean Music Festival - Eurafrica"

"27th Mediterranean Music Festival - Eurafrica"

Data di svolgimento: 01 Jul 18 - 30 Sep 18

Find out more

20° Suq Festival

20° Suq Festival

Data di svolgimento: 15 Jun 18 - 24 Jun 18

Find out more

Acquedotto Theatre Festival 2018

Acquedotto Theatre Festival 2018

Data di svolgimento: 14 Jun 18 - 25 Jul 18

Find out more

Poetry Festival 2018

Poetry Festival 2018

Data di svolgimento: 07 Jun 18 - 17 Jun 18

Find out more