Pasar al contenido principal

Teatro Nazionale, presentata la stagione 2024-2025

Silvio Orlando in "Ciarlatani" (ph. Guido Mencari)

70 spettacoli di cui 18 produzioni con un ampio sguardo sul mondo, collaborazioni con le principali realtà teatrali, grande spazio alle voci femminili e un importante investimento sulle giovani compagnie. E' davvero un programma ricco e variegato, quello che il Teatro Nazionale di Genova, diretto da Davide Livermore, ha presentato ufficialmente al pubblico e che animerà la stagione teatrale genovese a partire dal prossimo 12 ottobre e per tutto il 2025

Da Shakespeare a David Bowie, da Edipo alla stand-up comedy, da Pirandello a Neil Simon, da Jon Fosse a Eduardo De Filippo, da Cechov a Ingmar Bergman, da Don Giovanni a Moby Dick, la stagione del Teatro Nazionale si preannuncia più che mai ricca di idee e proposte per accendere emozioni, riflessioni e divertimento.

Sul palcoscenico dei Teatri Ivo Chiesa, Eleonora Duse, Gustavo Modena e Sala Mercato si avvicenderanno, tra i tanti, Lino Guanciale, Silvio Orlando, Sonia Bergamasco, Stefano Massini, Linda Gennari, Michele Placido, Elisabetta Pozzi, Paolo Fresu, Tullio Solenghi, Laura Curino, Filippo Timi, Anna Bonaiuto, Aldo Cazzullo, Moni Ovadia, la coppia Nuzzo Di Biase, Marina Massironi, Simone Cristicchi, Franco Branciaroli, Umberto Orsini, Giuliana Musso, Elena Arvigo, Neri Marcorè, Manuel Agnelli e tra i registi Alessandro Serra, Giorgina Pi, Peter Stein, Serena Sinigaglia, Federico Tiezzi, Thea Dellavalle, Arturo Cirillo, Andrea De Rosa, Liv Ferracchiati, Antonio Latella, oltre allo stesso Davide Livermore che aprirà la stagione con uno straordinario progetto su Henry James che unisce prosa e opera. 

Il programma di dettaglio e tutte le info sul sito https://www.teatronazionalegenova.it/

Información útil

Calendary 09-06-2024