Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

307

Adorna d’oro, d’argento e di seta, Museo Diocesano

Adorna d’oro, d’argento e di seta, Museo Diocesano
Calendary Dal 28-04-2022 al 17-07-2022
La produzione artistica del barocco genovese si è espressa anche in un trionfo di arredi e paramenti tessili, di sontuose oreficerie e suppellettili custoditi con cura nelle sacrestie delle chiese del centro storico. La qualità e la raffinatezza di questi manufatti testimoniano un livello qualitativo elevatissimo. Il Museo Diocesano, insieme all’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, organizza un’esposizione di questi straordinari apparati tessili e delle sontuose suppellettili in argento; una storia legata alle solenni pratiche liturgiche, attraverso paramenti sacri e vasi liturgici realizzati a Genova con il marchio di identificazione Torretta, mettendo in evidenza il segno lasciato nelle arti tessili e nelle oreficerie dal clero e dalle grandi famiglie genovesi, che insieme resero Genova Superba
a cura di Paola Martini e Grazia Di Natale
 
Indirizzo
Via Tommaso Reggio, 20r, 16123 Genova
 
Orari
Lunedì 10 - 13 
Giovedì e sabato 14:30-18.00 
Chiuso: martedì, mercoledì e domenica
 
Info e contatti
tel. 010 2475127 (centralino)

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Tormentoni estivi

Tormentoni estivi

Data di svolgimento: 04 Lug 24 - 10 Set 24

Scopri di più

"Acqua", mostra personale di Emilio Alberti

"Acqua", mostra personale di Emilio Alberti

Data di svolgimento: 29 Giu 24 - 28 Lug 24

Scopri di più

Presenze dell’arte svizzera nella collezione del Museo di Villa Croce

Presenze dell’arte svizzera nella collezione del Museo di Villa Croce

Data di svolgimento: 26 Giu 24 - 08 Set 24

Scopri di più

Un cuore d’artista 2024

Un cuore d’artista 2024

Data di svolgimento: 25 Giu 24

Scopri di più

24 giugno San Giovanni Battista, Festa del Santo Patrono. I Musei aperti al pubblico

24 giugno San Giovanni Battista, Festa del Santo Patrono. I Musei aperti al pubblico

Data di svolgimento: 24 Giu 24

Scopri di più