Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

305

Simone Pedroni in concerto

Simone Pedroni in concerto
Calendary Il 01-06-2019
Prosegue la rassegna di concerti a ingresso libero organizzata dall’Accademia di alto perfezionamento musicale Genova Musica, creata dalla pianista Elisa Tomellini.  Sabato 1° giugno al Teatro della Gioventù suona Simone Pedroni, pianista di fama internazionale, docente di Genova Musica e vincitore della Gold Medal al Concorso Van Cliburn in Texas. 
Eseguirà brani di Claude Debussy, Franz Liszt, Nino Rota.
La creazione dell’Accademia Genova Musica sottolinea il valore  dell’importante rapporto con la musica di questa città offrendo ai diplomati in conservatorio che vogliano intraprendere una carriera le esperienze necessarie al loro arricchimento professionale  e un percorso di conoscenza che li mettano in condizione di relazionarsi con il mondo concertistico internazionale.
 
Simone Pedroni, allievo di Piero Rattalino al Conservatorio "G.  Verdi" di Milano e di Lazar Berman e Franco Scala all'Accademia "Incontri col Maestro" di Imola, dopo la vittoria nel 1993 della Gold Medal  al Concorso Van  Cliburn  in  Texas, è stato solista con alcune tra le più importanti orchestre del mondo ed ha collaborato con direttori come Sir Yehudi Menuhin, Vladimir Spivakov, Zubin Mehta, Eliahu Inbal, Stanislav Skrowachevsky, Gianadrea Noseda, Roberto Abbado, Antonello Manacorda, Oleg Caetani, Leonard Slatkin, Riccardo Chailly e Vladimir Ashkenazy. Si è esibito al Teatro alla Scala di Milano, alla Carnegie Hall e la Avery Fisher Hall di New York, alla Herkulessaal di Monaco, alla Filharmonia Narodowa di Varsavia, al teatro Colòn di Buenos Aires, oltre a numerosi concerti negli Stati Uniti d’America, Giappone e Cina. Luis Bacalov ha scritto per Pedroni, su commissione dell’Orchestra Verdi di Milano, un Concerto per Pianoforte e Orchestra, eseguito da Pedroni con sul podio l’autore. Recentemente ha realizzato un progetto di scambio di podio dedicato ai concerti di Schumann con l'Orchestra Filarmonica Italiana ed il violoncellista Luca Franzetti. È direttore artistico dell’Alagna Music Festival che si tiene ogni anno ai piedi del Monterosa. Ha inciso per Philips-Classics, per la Bottega Discantica (Variazioni Goldberg di Bach e musiche di Liszt), per LOL (Labour of Love) musiche di Mussorgsky, Pärt, Schubert, Scarlatti, Bach/Busoni, Chopin, Gottschalk, Horowitz (titoli disponibili anche su iTunes). Per DECCA il Concerto in mi di Nino Rota “Piccolo mondo antico” con Giuseppe Grazioli e l’Orchestra Verdi di Milano. Per Varèse Sarabande ha pubblicato l’album John Williams Themes and Transcriptions for piano, album personalmente supervisionato ed approvato dal compositore americano. Recentissima la pubblicazione del doppio album per SONY “Cinema Morricone” con la flautista americana Sara Andon.
 

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Stagione artistica 2024-2025 del Teatro Carlo Felice

Stagione artistica 2024-2025 del Teatro Carlo Felice

Data di svolgimento: 12 Ott 24 - 19 Giu 25

Scopri di più

Prog Fest 2024 per EstateSpettacolo

Prog Fest 2024 per EstateSpettacolo

Data di svolgimento: 03 Ago 24 - 04 Ago 24

Scopri di più

Concerto mistico per Battiato di Cristicchi e Amara

Concerto mistico per Battiato di Cristicchi e Amara

Data di svolgimento: 31 Lug 24

Scopri di più

CCCP - Fedeli alla Linea live al Balena Festival

CCCP - Fedeli alla Linea live al Balena Festival

Data di svolgimento: 27 Lug 24

Scopri di più

Ermal Meta a Live in Genova Festival

Ermal Meta a Live in Genova Festival

Data di svolgimento: 19 Lug 24

Scopri di più