Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

311

Visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno: calendario estivo

Giuseppe Mazzini
Calendary Dal 23-06-2024 al 28-09-2024

Ripartono le visite guidate a cura del Comune di Genova – Direzione Servizi Cimiteriali presso il Cimitero Monumentale di Staglieno in collaborazione con Explora con il sostegno di ASEF Onoranze funebri Genova e Deni – Distribuzioni Elettriche Nord Italia.

Un'occasione unica per scoprire tutte le meraviglie di un vero e proprio museo a cielo aperto ricco di tesori di arte e bellezza e scrigno di storia e memoria della città, contribuendo contemporaneamente alla conservazione delle opere in esso contenute. Il ricavato delle visite è infatti interamente destinato al restauro di opere scultoree del cimitero.

Le visite estive sono un sabato e una domenica alternati da giugno a settembre, con una piccola pausa a Ferragosto. Si susseguono tre itinerari, che conducono il visitatore nella parte storica del Cimitero, dai porticati al boschetto alla zona policonfessionale e un percorso tematico, che in questo periodo è dedicato alla Nostalgia, in occasione della Mostra attualmente in corso a Palazzo Ducale.

Sempre presenti inoltre le visite in abbinamento agli spettacoli del Teatro dell’Ortica, che con il Festival dell’Acquedotto e il Festival delle Periferie trasforma il Cimitero Monumentale di Staglieno in un vero e proprio palcoscenico. 

L’ultimo sabato di settembre una sorpresa per i più piccoli: un itinerario pensato appositamente per bambini e famiglie per scoprire bellezza e memoria in una galleria di storia e arte.

Staglieno per tutti i gusti, quindi, per un’estate all’insegna della scoperta di un luogo unico al mondo.   

ITINERARI

Staglieno Arte & Bellezza

Settori A e D (Quadriportico storico e portici superiori)

Sabato 13 luglio ore 11.00
Sabato 10 agosto ore 11.00
Domenica 8 settembre ore 11.00       

All’interno di un vero e proprio museo a cielo aperto, lungo il quadriportico storico e i porticati superiori scopriamo le opere d’arte contenute nel Cimitero Monumentale di Staglieno, lasciandoci condurre dal Neoclassicismo al Realismo borghese fino al Liberty, tra emozione e meraviglia.
https://www.exploratour.it/prodotto/staglieno-arte-bellezza/

Una passeggiata nella storia

Settori B e E  (Porticato Semicircolare e Boschetto)

Domenica 23 giugno ore 11.00
Domenica 21 luglio ore 11.00
Domenica 28 luglio ore 15.30 - SPECIALE TEATRO
a seguire lo spettacolo nell’ambito del Festival dell’Acquedotto “Ernesta Napollon” del Teatro dell’Ortica
Domenica 25 agosto ore 11.00
Domenica 22 settembre ore 15.30 - SPECIALE TEATRO
a seguire lo spettacolo nell’ambito del Festival delle Periferie "Eppure era bella la sera" del Teatro Metropopolare

Dal Boschetto dei Mille, che accoglie gli eroi del Risorgimento, fino al Campo dei Caduti per la Libertà passando per i viali ombrosi che ospitano le Cappelle di famiglia e raccontano l'evoluzione dell'Alta Borghesia genovese. La storia e la memoria della città eternate nella pietra.
https://www.exploratour.it/prodotto/staglieno-passeggiata-storia/

Mille culture. Genova e il mondo

Settori C e F (Porticato Montino e Area Policonfessionale)

Sabato 27 luglio ore 11.00
Sabato 14 settembre ore 11.00            

Genova è un crogiuolo di culture e così il suo cimitero dove si incontrano identità caratteristiche sia nella vita che nella morte. Un viaggio alla scoperta delle differenti spiritualità e sensibilità nei confronti dell’aldilà, per esplorare tutto il mondo in un solo luogo di meraviglia.
https://www.exploratour.it/prodotto/staglieno-culture/

PERCORSI TEMATICI

Staglieno e le donne - SPECIALE TEATRO

Sabato 29 giugno ore 11.00 
in occasione nell’ambito del Festival dell’Acquedotto "Donne della città silenziosa" del Teatro dell’Ortica
Venerdì 13 settembre ore 15.30
a seguire lo spettacolo del Teatro dell'Ortica "Lisetta Carmi. Corpi fissi e in movimento”

La figura femminile si racconta in tutte le sue sfaccettature: figlie, mogli, vedove, madri e amiche. Un percorso alla scoperta del mondo delle donne tra Ottocento e Novecento e delle personalità femminili sepolte a Staglieno.
https://www.exploratour.it/prodotto/staglieno-donne/        

Staglieno e la nostalgia

Domenica 7 luglio ore 11.00
Domenica 4 agosto ore 11.00 
Sabato 31 agosto ore 11.00

In occasione della mostra in corso a Palazzo Ducale "Nostalgia, la modernità di un sentimento" un percorso guidato su questa emozione così presente al Cimitero Monumentale di Staglieno. Nostalgia dei propri cari, nostalgia dell'esistenza, ma anche nostalgia di un tempo che fu, che attanaglia il visitatore che cammina per porticati e viali così densi di vita e bellezza eternate nella pietra. 
https://www.exploratour.it/prodotto/staglieno-nostalgia/

Con gli occhi dei bambini - visita guidata per famiglie  

Sabato 28 settembre ore 11.00                              

Un modo per conoscere il Cimitero Monumentale di Staglieno, la storia e le storie che contiene, i simboli e gli stili artistici, visti con lo sguardo dei più piccoli. Una visita guidata a misura di famiglia per accostarsi alla immortale bellezza di un luogo così importante per i genovesi. 
https://www.exploratour.it/prodotto/staglieno-bambini/

Dettagli

Il calendario completo e le informazioni sulle visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno è visitabile sul sito www.staglieno.comune.genova.it

Appuntamento presso: Infopoint turistico culturale (ingresso lato fioristi)

Si consigliano scarpe comode

Contributo:

Intero € 5 + 2 euro di diritti di prenotazione 

Ridotto (12-18 anni, over 65, gruppi) € 4 + 2 euro di diritti di prenotazione

Gratuito € 0 (0-12 anni)

Durata visite 90 minuti circa

Info e prenotazioni www.exploratour.it/staglieno/ 

Mail: info@exploratour.it   Assistenza telefonica: 010 099 5560 WhatsApp: 347 6073428

In base alle prenotazioni il tour potrebbe essere in doppia lingua

 

Le visite sono organizzate da Comune di Genova - Direzione Servizi Cimiteriali, a cura di Explora Genova, con il sostegno di ASEF, DENI

Attenzione: In caso di allerta rossa o avviso per vento di burrasca forte il Cimitero sarà chiuso e la visita ricalendarizzata.

Info utili

Clock

Orari:

11:00
15:30

Potrebbe interessarti anche...

Visita guidata gratuita a Villa Imperiale

Visita guidata gratuita a Villa Imperiale

Data di svolgimento: 23 Lug 24

Scopri di più

Un'isola Medievale nel cuore di Genova

Un'isola Medievale nel cuore di Genova

Data di svolgimento: 07 Lug 24 - 04 Ago 24

Scopri di più

Sere d'estate 2024

Sere d'estate 2024

Data di svolgimento: 04 Lug 24 - 25 Lug 24

Scopri di più

Ti porto alla Lanterna!

Ti porto alla Lanterna!

Data di svolgimento: 30 Giu 24

Scopri di più

Prè in Scena: Tutto il Mondo in un Sestiere

Prè in Scena: Tutto il Mondo in un Sestiere

Data di svolgimento: 29 Giu 24

Scopri di più